Paper
I Paper affrontano una varietà di temi cruciali come la non autosufficienza, il gender gap, il sostegno alla natalità e alla disabilità. Queste ricerche e indagini sono condotte da diverse organizzazioni come Assindatcolf, Censis, Centro Studi e Ricerche IDOS, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Effe, fornendo un’analisi approfondita su ciascun argomento.
Utilizzate le opzioni di filtro per anno, contributore o parola chiave per individuare gli articoli più pertinenti ai vostri interessi. Vi invitiamo a esplorare questi lavori per un’analisi approfondita.
L’occupazione nel settore delle collaborazioni domestiche: caratteristiche evoluzione e tendenze recenti
“L’occupazione nel settore delle collaborazioni domestiche: caratteristiche evoluzione e tendenze recenti” esplora la crescita dell’occupazione…
Lavoro domestico, non autosufficienza e natalià in Europa: modelli a confronto
Il paper “Lavoro domestico, non autosufficienza e natalità in Europa: modelli a confronto” è stato presentato da Assindatcolf come terzo capitolo del Rapporto 2023 “Family (Net) Work…
Il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera nel comparto domestico. Stima e prospettive
Il paper “Il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera nel comparto domestico. Stima e prospettive” affronta una questione critica nel mercato del lavoro italiano…
Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare
Il paper intitolato “Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare” esplora la crescente pressione finanziaria sulle famiglie italiane a causa dell’aumento dei costi delle badanti, aggravato dall’inflazione. Secondo lo studio…