Stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel comparto domestico in Italia per il triennio 2026-2028

Questo documento, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, presenta una stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel settore domestico italiano per il triennio 2026-2028. Il rapporto evidenzia l’invecchiamento della popolazione italiana come fattore chiave che incrementa la domanda di assistenti domestici e badanti. Sottolinea inoltre le carenze e rigidità delle attuali normative sull’immigrazione, in particolare i “Decreti Flussi”, che rendono difficile l’ingresso regolare di lavoratori stranieri essenziali per questo settore. L’obiettivo principale è fornire una base scientifica per politiche migratorie più realistiche e trasparenti, in grado di soddisfare la crescente necessità di manodopera nel lavoro di cura e assistenza.