La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura Il percorso di analisi intrapreso dal Family (Net) Work per il 2025 si fonda sulla constatazione che, in una società in cui il tessuto relazionale appare sempre più disgregato e le reti di...
Ripensare il lavoro domestico: politiche, proposte e soluzioni per il futuro Negli ultimi anni il tema del lavoro domestico, con tutte le sue numerose implicazioni, ha acquisito sempre maggiore rilevanzanel dibattito pubblico, delineandosi come una delle sfide più...
Lavoro domestico e welfare familiare: a rischio la tenuta di sistema Il lavoro domestico, da qualche anno a questa parte, ha perso la sua spinta propulsiva. I numeri, pur estemporaneamente rinvigoriti dalla regolarizzazione del 2020, certificano nell’ultimo decennio...
ll fabbisogno di manodopera italiana e straniera nel comparto del lavoro domestico in Italia. Stima 2023-2025 per Regioni L’assenza di una rilevazione sistematica ufficiale del fabbisogno di manodopera aggiuntiva dall’estero nel ramo del lavoro domestico, che...
Integrazione dei migranti, professionalizzazione e attrattività nel settore domestico: quali prospettive nel prossimo mandato legislativo dell’Ue? In tutti gli Stati Membri dell’Unione europea si osserva una crescente necessità di servizi di assistenza a lungo...
Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare Il paper intitolato “Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare” esplora la crescente pressione finanziaria sulle famiglie italiane a causa dell’aumento dei costi delle badanti,...