Stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel comparto domestico in Italia per il triennio 2026-2028 Questo documento, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, presenta una stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel settore domestico italiano per il...
Lavorare senza essere riconosciuti: la realtà dell’assistenza domestica e domiciliare non dichiarata nell’UE La persistente mancanza di attrattiva, raddoppiata dal riconoscimento sociale e della società, nel settore dell’assistenza domestica e...
La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura Il rapporto del Censis per Assindatcolf analizza il rapporto tra badanti e persone sole over 60 e le dinamiche del supporto domestico, evidenziando un notevole “Indice di...
Dove sta andando il welfare? Salute, assistenza, previdenza nelle attese delle famiglie Il percorso di analisi prescelto dal Family (Net) Work per il 2024 prende le mosse dalla constatazione che, dopo il Covid e dopo le tante aspettative che sono sorte con il Pnrr, la...
Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare Il paper intitolato “Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare” esplora la crescente pressione finanziaria sulle famiglie italiane a causa dell’aumento dei costi delle badanti,...