Lavorare senza essere riconosciuti: la realtà dell’assistenza domestica e domiciliare non dichiarata nell’UE 

La persistente mancanza di attrattiva, raddoppiata dal riconoscimento sociale e della società, nel settore dell’assistenza domestica e domiciliare, determinata da condizioni di lavoro scadenti, salari bassi e un diffuso lavoro sommerso, rappresenta una sfida importante. Questi problemi strutturali contribuiscono alla carenza di manodopera, limitano l’accesso delle donne al mercato del lavoro e rendono difficile soddisfare la crescente domanda di servizi di assistenza domiciliare. Affrontare queste sfide è essenziale non solo per migliorare le condizioni di lavoro e la professionalizzazione, ma anche per garantire la sostenibilità a lungo termine del settore e affrontare il cambiamento demografico.