Stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel comparto domestico in Italia per il triennio 2026-2028 Questo documento, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, presenta una stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel settore domestico italiano per il...
Lavorare senza essere riconosciuti: la realtà dell’assistenza domestica e domiciliare non dichiarata nell’UE La persistente mancanza di attrattiva, raddoppiata dal riconoscimento sociale e della società, nel settore dell’assistenza domestica e...
Integrazione dei migranti, professionalizzazione e attrattività nel settore domestico: quali prospettive nel prossimo mandato legislativo dell’Ue? In tutti gli Stati Membri dell’Unione europea si osserva una crescente necessità di servizi di assistenza a lungo...
Lavoro domestico, non autosufficienza e natalià in Europa: modelli a confronto Il paper “Lavoro domestico, non autosufficienza e natalità in Europa: modelli a confronto” è stato presentato da Assindatcolf come terzo capitolo del Rapporto 2023 “Family...